Come scegliere il generatore d’aria calda giusto: guida pratica ai modelli Biemmedue

 

Generatori d’aria calda

Nel riscaldamento professionale, la scelta del generatore d’aria calda più adatto è fondamentale per garantire efficienza energetica, comfort ambientale e rispetto delle normative di sicurezza.

Biemmedue, azienda italiana leader nel settore, offre una gamma completa di generatori d’aria calda per ogni esigenza operativa, dalla cantieristica all’agricoltura, passando per magazzini, serre, eventi e ambienti chiusi.

Scegliere il modello giusto significa valutare attentamente il contesto d’uso, il tipo di alimentazione consentito, la necessità di mobilità, la dimensione dell’area da riscaldare e il livello di ventilazione disponibile. Vediamo come orientarsi tra i principali modelli della gamma Arcotherm Biemmedue.

1. In ambienti chiusi: generatori elettrici EK / EKT

Quando ci si trova in ambienti chiusi o sensibili, dove l’uso di combustibili è vietato o sconsigliato per motivi di sicurezza o igiene, la scelta ideale ricade sui generatori d’aria calda elettrici della serie EK e EKT.

Questi modelli sono:

  • 100% privi di emissioni: non producono fumi o residui, ideali per interni sigillati come container, garage, serre, laboratori, locali tecnici o ambienti alimentari.

  • Silenziosi e sicuri: dotati di ventilatori centrifughi e componenti isolati, offrono un comfort acustico superiore.

  • Facili da usare: comandi intuitivi, termostati integrati, selettori di potenza (50%-100%) e possibilità di collegamento a termostati esterni.

  • Resistenti e durevoli: con struttura in acciaio verniciato e resistenze in acciaio inox AISI 321, progettati per durare anche in ambienti umidi o soggetti a lavaggi.

I modelli EKT, inoltre, dispongono di ventilatore centrifugo ad alta prevalenza, che consente l'uso di canalizzazioni per distribuire il calore in più punti.

Quando scegliere EK / EKT?

Se devi riscaldare un ambiente chiuso, non ventilato o con persone presenti, EK e EKT sono la soluzione più sicura e sostenibile.

2. In cantieri, serre e magazzini: modelli EC e Phoen

Quando il contesto operativo richiede alta potenza termica, riscaldamento rapido e canalizzazione dell’aria calda, i modelli EC e Phoen rappresentano la scelta ideale. Si tratta di generatori a combustione indiretta, che separano i gas di combustione dall’aria emessa, rendendoli adatti anche a luoghi semi-chiusi o frequentati.

Caratteristiche principali:

  • Combustione sicura e pulita: camera di combustione in acciaio inox, scambiatori a più giri di fumo e rendimenti fino al 90%.

  • Versatilità d’uso: ideali per cantieri edili, magazzini logistici, serre e tensostrutture.

  • Potenza regolabile: nei Phoen, è possibile scegliere tra due livelli di potenza con un semplice selettore.

  • Canalizzabili: grazie alla bocca di uscita e agli accessori per canalizzazione, è possibile distribuire l’aria calda in più zone.

Quando scegliere EC o Phoen?

Quando hai bisogno di riscaldare rapidamente grandi volumi, in spazi semiaperti o ambienti industriali non completamente chiusi, questi modelli garantiscono potenza, autonomia e sicurezza.

3. Per grandi ambienti agricoli e industriali: serie FARM

La serie FARM è progettata per riscaldare grandi ambienti, come stalle, capannoni industriali, allevamenti e serre agricole. Si tratta di generatori ad alta potenza, resistenti e predisposti per un uso intensivo e continuativo.

Punti di forza:

  • Potenze elevate, fino a 235 kW, con portate d’aria superiori ai 16.000 m³/h.

  • Distribuzione uniforme del calore tramite tubi forati o canalizzazioni multiple.

  • Struttura rinforzata per resistere a polvere, umidità e urti tipici dell’ambiente agricolo.

  • Combustione ottimizzata, con sistemi antincendio, regolazione dell’apporto d’aria e possibilità di collegamento a termostati ambiente.

Quando scegliere FARM?

In contesti agricoli o industriali di grande volume, dove servono prestazioni costanti e copertura omogenea del calore, FARM è la scelta perfetta.