
FIRE
Alimentati a gasolio, con bruciatore integrato e irraggiamento: la caratteristica che contraddistingue questi modelli è l'assenza di movimentazione d'aria. La fiamma che viene generata dal bruciatore scalda la parabola la quale, grazie alle alte temperature, ferma e brucia tutti i residui della combustione, garantendo una combustione pulita ed un rendimento del 100%. Trovano impiego per il riscaldamento localizzato di ambienti particolarmente grandi (magazzini, capannoni, cantieri, spazi aperti,...) oppure dove è opportuno evitare di avere polveri sospese nell'ambiente

GE
Alimentati a gasolio, con bruciatore integrato, a combustione diretta: i residui della combustione vengono espulsi con l'aria calda prodotta dal generatore e contribuiscono al suo riscaldamento, per questo motivo hanno un rendimento del 100%, ovvero trasformano la potenza bruciata in potenza termica resa. Sono i più economici, anche per quel che riguarda l'esercizio, ma per contro possono essere impiegati solamente in locali areati.

EC
Alimentati a gasolio, con bruciatore integrato, a combustione indiretta: impiegano uno scambiatore di calore che permette l’evacuazione dei fumi attraverso un camino collegabile con l’esterno; possono quindi essere collocati all’interno di locali chiusi, per contro hanno un costo più elevato ed un rendimento intorno al 90%, dovendosi calcolare, in riduzione, la quantità di calore evacuata attraverso il camino.

PHOEN
Alimentati a gasolio, con bruciatore separato dal ventilatore, a combustione indiretta: impiegano uno scambiatore di calore che permette l’evacuazione dei fumi attraverso un camino collegabile con l’esterno; possono quindi essere collocati all’interno di locali chiusi, per contro hanno un costo più elevato ed un rendimento intorno al 90%, dovendosi calcolare, in riduzione, la quantità di calore evacuata attraverso il camino.

JUMBO
a combustione indiretta, macchine di grande dimensione per ambienti più voluminosi, possono montare indifferentemente un bruciatore esterno a gasolio, GPL o metano. Equipaggiate con ventilatore assiale rispondente alle normative ERP 2015 sono un ottimo compromesso per rendimento (93%), silenziosità e prevalenza, caratteristica consigliabile in particolare per montaggi ove sono previste canalizzazioni.

TITAN
a combustione indiretta, macchine di grandi dimensioni per ambienti più voluminosi possono montare indifferentemente un bruciatore esterno a gasolio, gpl o metano. Equipaggiate con ventilatore centrifugo che, oltre ad essere molto silenzioso, garantisce elevata prevalenza (500 Pa), caratteristica consigliabile in particolare per installazioni ove è prevista lunga canalizzazione e/o ripresa aria. La camera di combustione a 5 giri di fumi garantisce inoltre un rendimento termico del 96%

SCUDO
di derivazione dal modello TITAN, robusto e potente generatore d'aria calda, particolarmente indicato per il riscaldamento e l'asciugatura di grandi spazi, tensostrutture come cantieri edili, luoghi di lavoro ma anche zone residenziali

GP
alimentati a GPL in alta pressione (1,5 bar), con bruciatore integrato ed a combustione diretta. Sono realizzati in due versioni: ad accensione manuale (M) tramite piezoelettrico ed ad accensione automatica (A) grazie ad una apparecchiatura di controllo fiamma, che consente il collegamento di un termostato per controllare accensione e spegnimento. Per la loro alimentazione vengono in genere collegati alle bombole di GPL, il che li rende maneggevoli e molto economici.

GW
alimentati a GPL in alta pressione (1,5 bar), con bruciatore integrato ed a combustione diretta. Autonomi, non necessitano di alimentazione elettrica, l’accensione è manuale tramite piezoelettrico. Per la loro alimentazione vengono in genere collegati alle bombole di GPL, il che li rende maneggevoli e molto economici.

EK
di struttura simile ai modelli GP, sono alimentati a corrente elettrica. Infatti, in sostituzione del bruciatore vi sono delle resistenze elettriche le quali garantiscono il riscaldamento dell’aria, che viene convogliata mediante il ventilatore. Questa caratteristica li rende idonei all’impiego in qualsiasi condizione, anche nei locali chiusi, per contro la potenza termica è limitata e vengono preferibilmente impiegati ove l’energia elettrica è disponibile a basso costo

IK
alimentati come gli EK a corrente elettrica, sono privi di movimentazione d’aria in quanto il riscaldamento avviene per irraggiamento. Ideali per un riscaldamento localizzato e puntuale.










